Google ha recentemente ufficializzato il nome del suo algoritmo DeepRank utilizzato per migliorare i risultati di ricerca facendo emergere quelli più pertinenti comprendendo il linguaggio “umano”. Read More
Avete presente i critici gastronomici? Si, quelli che in incognito si presentano a passeggiare in ristoranti di livello e poi ne giudicano piatti, servizio e location in recensioni spesso severe e puntigliose? A modo loro i quality raters sono i critici gastronomici di Google, un esercito silenzioso di tester, valutatori e revisori che è chiamato dall’azienda stessa a giudicare il suo operato al solo fine di renderlo migliore.
Ha deciso di affiancare persone in carne ed ossa ai propri sofisticati sistemi di monitoraggio poiché allo stato dei fatti l’occhio umano, anche di fronte a contenuti quasi perfetti in termini di indicizzazione SEO, resta ancora l’unico scanner in grado di individuare eventuali informazioni sbagliate o imprecise.